L’M.C.E. Mindfulness & Compassion Experience approfondisce e coltiva la Mindfulness o consapevolezza, le qualità dell’amore e della compassione.
Il percorso prevede l’utilizzo di strumenti e metodi finalizzati a conoscere se stessi, imparando a rilassare e concentrare la mente per portare attenzione e cura alle diverse componenti della esperienza: il corpo e la mente con il fluire delle sensazioni, delle emozioni, dei pensieri e dei diversi stati d’animo.
OBIETTIVO DEL (PER)CORSO e BENEFICI
L’intento del percorso è offrire metodi ed esperienze per far maturare qualità in grado di sostenere l’equilibrio emotivo, la capacità di far fronte alle diverse situazioni relazionali e la capacità di reagire costruttivamente alle situazioni stressanti e alle diverse condizioni esistenziali (cambiamenti sociali, eventi della vita, condizioni di malattia, conflitti, contatto con la propria e altrui sofferenza).
A CHI SI RIVOLGE
Il training è rivolto a chiunque sia interessato ad approfondire la mindfulness e a coltivare le qualità che aiutano a stare meglio con se stessi e con gli altri nella vita quotidiana e professionale, a chi desidera prendersi cura di sé, allentare lo stress, scoprire le proprie risorse e trovare un nuovo equilibrio nella vita.
PREREQUISITI DI ACCESSO
Il percorso è accessibile a tutti e non è necessario avere precedenti esperienze di meditazione.
ENTE EROGATORE / FACILITATORI
Centro Mindfulness Pistoia Prato, in particolare nelle persone di:
- Milena Forese – Pedagogista, Formatrice, Professional Deep Mindfulness Counselor, Istruttore di protocolli Mindfulness e pratiche contemplative
- Paola Molteni – Professional Deep Mindfulness Counselor, ricercatrice, Esperto in Protocolli Mindfulness e pratiche contemplative
- Giovanni Sicigliano – Professional Mindfulness Counselor, Cultore di filosofia buddhista e facilitatore di gruppi di crescita e pratica meditativa.
e altri collaboratori, per i quali è possibile ricercare informazioni cliccando qui.
MODALITÀ DI FRUIZIONE E SVOLGIMENTO
Ogni incontro viene svolto in aula, all’interno della sede dell’Università.
COME e QUANDO
Modalità dal vivo, per un totale di 1 + 8 incontri ogni due settimane di 2 ore ciascuno.
Il corso si svolgerà sempre di lunedì e in orario 20:30/22:30:
INCONTRO DI PROVA – lunedì 10 febbraio
1° incontro – lunedì 24 febbraio
2° incontro – lunedì 10 marzo
3° incontro – lunedì 24 marzo
4° incontro – lunedì 7 aprile
5° incontro – lunedì 14 aprile
6° incontro – lunedì 28 aprile
7° incontro – lunedì 12 maggio
8° incontro – lunedì 26 maggio
+ mezza giornata di pratica intensiva
(inserita a metà percorso o a fine, concordata direttamente con gli iscritti)
INVESTIMENTO
Per motivi di apprendimento efficiente ed efficace, ci sono MASSIMO 10 POSTI per questa attività.
- saldo unico: 350€ + 20€ tessera associativa Centro Mindfulness Pistoia e Prato
- saldo in 3 rate: 380€ (140€ subito + 120€ entro il 2° incontro + 120€ entro il 5° incontro) + 20€ tessera associativa Centro Mindfulness Pistoia e Prato
Per saldare il corso:
- bonifico con causale «percorso MCE»: IBAN IT64 G 03069 21531 1000 00 005935 / Università Popolare di Prato
- contanti: in segreteria, negli orari di apertura
In caso di convenzione o buoni sconto: per questo corso non è possibile utilizzarli, perché il corso non è realizzato da UniPop Prato ma da Centro Mindfulness Pistoia e Prato; UniPop Prato è ente promotore e ospitante delle attività.
Se necessiti di aiuto per il saldo, contatta la segreteria per telefono, WhatsApp o email attraverso i contatti che trovi qui.
⭐️ GARANZIA PARTENZA CORSO
Nel caso in cui il corso non dovesse raggiungere il minimo di partecipanti richiesti il giorno in cui deve iniziare, cioè 5 persone, hai due possibilità:
- attendere che il numero minimo di partecipanti minimo venga raggiunto
- richiedere che l’investimento da te effettuato ti venga interamente restituito
Nel secondo caso, ti basterà scrivere a amministrazione@unipopprato.it e fornire i tuoi estremi bancari (IBAN, intestatario conto, somma versata, nome corso/evento/viaggio) per il rimborso.
CHIEDI INFORMAZIONI
Scrivici un messaggino rapido su WhatsApp in cui ci indichi a quale attività sei interessato/a e ti ricontatteremo non appena abbiamo informazioni utili per te!
Extra
Locandina del percorso, scaricala cliccando sull'immagine qui sotto: